I Punti di Interesse

Agerola è il punto di partenza ideale per escursioni nella natura e per visitare le più belle città della Costiera Amalfitana, come Amalfi, Positano, Ravello e Capri. Al tempo stesso, grazie alla sua posizione, puoi raggiungere facilmente anche l’entroterra napoletano ed esplorare Pompei, Ercolano, Napoli e il Parco del Vesuvio.

Cosa vedere

Agerola

Situata a 600 m dal livello del mare, Agerola si presenta come una balconata naturale sulla Costiera Amalfitana, offrendo vedute mozzafiato sul mare e sulla costa.

Negli anni più recenti la bellezza dei suoi sentieri di trekking hanno richiamato viaggiatori da tutto il mondo alla riscoperta di antichi viottoli e mulattiere che collegano il paese ai borghi costieri, a eremi nella natura e spiagge nascoste.

Tra questi, il Sentiero degli Dei è il più suggestivo e offre visioni impareggiabili su Positano, la Penisola Sorrentina, gli isolotti de li Galli e Capri.

Agerola è famosa anche per le bontà tipiche (Provolone del Monaco, Pan Biscotto, Pera Pennata…) e la sua storia antica e ricca di cultura.

Per gli amanti di trekking e trekking bike 

Dalla nostra struttura potrai raggiungere, facilmente, il sentiero “Alta Via dei Monti Lattari” (sentiero CAI 300) percorribile anche in bicicletta, che rappresenta un’alternativa altrettanto appassionante al più famoso “Sentiero degli Dei”. Da questo sentiero partono varie diramazioni. Potrete esplorare diveri percorsi, che portano a mete suggestive e paesaggi mozzafiato, quali Valle delle Ferriere, Santa Maria dei Monti, nonchè le vette dei monti Cervigliano e Sant’Angelo con i suoi “Tre Pizzi” (Monte San Michele, detto “Molare” – Monte di Mezzo, detto “Canino” – Monte Catiello, detto “La Cardara”) passando per il “Sentiero delle Fonti”, che segue gli antichi percorsi verso le sorgenti d’acqua che alimentano ancora oggi il pubblico acquedotto.

Luoghi Da Visitare

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana si snoda nella lingua meridionale della penisola di Sorrento.

Con le sue insenature a picco sul mare e le casette in caratteristici colori pastello aggrappate alle rocce, offre uno scenario di grande bellezza, una cucina locale rinomata, artigianato d’eccellenza e siti culturali di grande importanza e valore.

Da non perdere

Napoli e Dintorni

L’entroterra napoletano è sicuramente un’altra metà da aggiungere alla tua vacanza.

Napoli è un museo a cielo aperto che offre la possibilità di scoprire opere d’arte e dettagli architettonici risalenti alle epoche più diverse: dai cunicoli di Napoli sotterranea risalenti a 2400 anni fa, ai capolavori imperdibili del Rinascimento Napoletano, alla modernissima metro dell’Arte.

Ercolano e Pompei, invece, con i loro scavi famosi in tutto il mondo, sono un’istantanea sull’epoca romana e ti permetteranno di passeggiare letteralmente nella storia.

Servizi

Bar Il Traforo 180m

Bar Ristorante Da Nicola 700m

Supermarket 800m

Tabaccheria 1km

Parafarmacia 1km

Imperdibili

Escursionismo

Tour Guidati in Caseificio

Equitazione

Mare

Tour in Barca

Attività

Fly Line

Sport Acquatici

Cooking Class

Lemon Tour

Visite guidate

Ciao!
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.